Esplora l’Anima Culturale di Pantelleria
Pantelleria non è solo natura selvaggia e paesaggi mozzafiato: è un luogo in cui la cultura si respira in ogni pietra, in ogni gesto, in ogni racconto tramandato di generazione in generazione.
Vivere un’esperienza culturale a Pantelleria significa immergersi in un patrimonio millenario, dove la civiltà araba si intreccia con quella siciliana, e dove le tradizioni contadine e marinare si fondono in uno stile di vita unico. Visita i dammusi, le antiche abitazioni in pietra lavica, simbolo dell’architettura locale. Scopri la storia del giardino pantesco, un ingegnoso esempio di agricoltura sostenibile, protetto oggi come bene UNESCO.
Partecipa a tour guidati tra i siti archeologici dell’isola, come il misterioso Sesi, monumenti funerari preistorici, o visita il suggestivo Museo Vulcanologico, che racconta la natura geologica dell’isola e la sua influenza sulla vita quotidiana dei suoi abitanti.
Ma la cultura di Pantelleria è anche nelle persone: nei racconti degli anziani, nelle mani esperte degli artigiani, nelle feste religiose, nelle musiche e nei canti popolari che ancora oggi animano le piazze del borgo.
Scopri Pantelleria con occhi nuovi. Un’isola che non si guarda soltanto, si ascolta, si vive, si sente.
Romanzi e poesie
In questa sezione diamo risalto a romanzi e poesie che parlano di Pantelleria o che sono stati scritti da autori panteschi.
L'ECO DEL MAESTRALE
Sullo sfondo dell'isola di Pantelleria, si narra della saga di una famiglia dei primi del Novecento ai giorni nostri. Storie di uomini e donne che con semplicità d'animo ma forti e saldi nei valori umani - tra fatiche e sudore, amori e passioni, sofferenze e delusioni - si snodano in continuo divenire nella società che cambia. I venti di guerra che verranno a sconvolgere la tranquilla qotidianità, fatta di ritmi cadenzati legati alle stagioni e alle tradizioni, porteranno sofferenza e rinascita, bisogno di cambiamento e speranze di vita migliore proiettati verso nuovi orizzonti. Saranno le nuove generazioni a riscoprire e dare nuova vita alle antiche radici isolane della famiglia.
Escursioni e giornate in campagna
L’associazione in collaborazione con azienda agricola La Karbucina organizza brevi escursioni e giornate in campagna con l’agricoltore e la sua famiglia. Potete trascorrere una giornata in campagna per raccolta capperi o vivere i momenti della vendemmia. Se siete interessati compilate la richiesta informazioni in basso o chiamateci per maggiori dettagli.